Home »
La politica dell’Unione Europea (UE) in materia ambientale è stata guidata a partire dagli anni ’70 da programmi di azione, i cosiddetti Environmental Actions Programmes, volti a definire gli obiettivi prioritari da raggiungere in un periodo di tempo definito. L’obiettivo finale dell’UE, che si evince da tali documenti, è la creazione in Europa di un’economia circolare ed efficiente nell’utilizzo delle risorse dal momento che gli attuali livelli di consumo e di produzione non sono sostenibili e rischiano di ridurre la capacità del nostro pianeta di sostentarci.
In quest’ambito, il 1 Novembre 2015 è stato avviato il Progetto Europeo ECOSIGN, cofinanziato dal Programma Europeo Erasmus + e promosso da un partenariato composto da 4 paesi europei (Spagna, Italia, Slovenia, Romania). AICQ SICEV, uno dei partner italiani del Progetto, approfondirà gli aspetti sopra citati dapprima con un’attenzione rivolta alle aziende – verificando il livello di applicazione e conoscenza dei temi della circular economy. Successivamente, verranno definiti i requisiti e le abilità, conoscenze e competenze che dovrà possedere la nuova figura professionale dell’Ecodesigner europeo, legata all’eco-progettazione e alla produzione sostenibile, mediante la definizione di un joint curriculum e di un percorso formativo specifico in grado di rispondere alle nuove esigenze richieste dalla green economy.
Al fine di ottenere una visione realistica e un approccio affidabile alle esigenze di formazione/competenze in questo campo, il team di progetto ha elaborato il questionario disponibile al seguente link https://docs.google.com/forms/d/13rq7BVkP4Ajw_wTOhvYnLcf8_7HEoZXh5d8bVLKkGTM/viewform?c=0&w=1&usp=mail_form_link
Continuate a seguirci se interessati ai prossimi sviluppi!