AICQ SICEV organizza alcuni appuntamenti nella mattina di sabato – I SABATI SICEV – che consistono in “pillole formative” (durata 4 h) per i propri iscritti e per tutti coloro che sono interessati.
Queste iniziative sono interessanti e piacevoli momenti di incontro e confronto su tematiche varie ed attuali inerenti le attività di interesse comune al fine di mantenere e aggiornare le proprie competenze.
La partecipazione a tali iniziative è possibile anche il modalità web (tramite l’utilizzo gratuito di teamviewer).
|
ANNO 2019
|
15 GIUGNO
|
|
U. Gelati |
 |
6 APRILE
|
|
U. Gelati |
 |
30 Marzo
|
I SABATI SICEV sulla UNI EN ISO 19011:2018 – Linea guida per la conduzione degli audit
|
S. Senesi
|
 |
|
|
|
|
10 e 17 Novembre
|
LA NUOVA UNI ISO 45001:2018
|
U. Gelati
|
 |
20 Ottobre
|
LE INNOVAZIONI DELLA NUOVA UNI EN ISO 19011:2018 – Linee guide per gli audit dei Sistemi di Gestione
|
G. Mattana
|
 |
9 Giugno |
|
U. Gelati |
 |
12 Maggio |
IAF MD 22: 2018 E LA NUOVA ISO 45001
|
A. Salducco |
 |
14 Aprile |
CURARE I RECLAMI: FONTE DI MIGLIORAMENTO E FIDELIZZAZIONE – Annullato
|
E. Leonardi |
 |
10 Marzo |
LA NUOVA ISO 45001:2018 |
U. Gelati |
 |
3 Marzo (Roma) |
LA MISURA DELL’EFFICACIA DEI PROCESSI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA’ E NUOVI STRUMENTI APPLICATIVI |
R. De Pari |
 |
3 Febbraio |
HUMAN FACTORS E… SISTEMI DI GESTIONE |
R. Bianconi/F. Filippi |
 |
ANNO 2017
|
16 Dicembre |
HUMAN FACTORS E… SISTEMI DI GESTIONE. |
R. Bianconi/F. Filippi |
 |
25 Novembre-2 Dicembre |
NOVITA’ PER LE COMPETENZE DEGLI AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA’: L’INTEGRAZIONE DEL MODELLO DI ECCELLENZA EFQM:2013 PER GLI AUDIT DELLA ISO 9001:2015 |
U. Gelati/I. Benedini |
 |
11 Novembre |
LA MISURA DELL’EFFICACIA DEI PROCESSI DI UN SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA’ E NUOVI STRUMENTI APPLICATIVI |
R. De Pari |
 |
10-17 Giugno |
NOVITA’ PER LE COMPETENZE DEGLI AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA QUALITA’: L’INTEGRAZIONE DEL MODELLO DI ECCELLENZA EFQM:2013 PER GLI AUDIT DELLA ISO 9001:2015 |
U. Gelati/I. Benedini |
 |
20 Maggio |
NOVITA’ PER LE COMPETENZE DEGLI AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA: IL DOCUMENTO EA 3/13 M:2016 A INTEGRAZIONE DELLA NUOVA ISO/IEC 17021-1:2015 |
U. Gelati |
 |
06 Maggio |
LA MARCATURA CE E I RISVOLTI NEGLI AUDIT ISO 9001 |
F. Banfi |
 |
25 Marzo |
Novità per le competenze degli Auditor di sistema di Gestione Ambientale: La nuova ISO/IEC 17021-2:2016 e il documento IAF MD 17:2015 |
E. Catto |
 |
ANNO 2016
|
26 Novembre |
La Gestione dei Reclami |
F. Rainaldi |
 |
19 Novembre |
Tecniche di Audit in incognito |
U. De Sperati, S.Gonnella |
 |
5 Novembre |
Valutazione Rischi/Opportunita’ nei Sistemi di Gestione Sicurezza e Salute |
F. Rainaldi |
 |
22 Ottobre |
La nuova norma ISO 9001 del 2015, casi d’uso e strumenti operativi a supporto degli addetti ai lavori.
2° modulo: Analisi del contesto, rischi e processi. I tools UMIQ e RiskOne |
A. Mari, G. Poggioli, P. Guidotti |
 |
15 Ottobre |
La nuova norma ISO 9001 del 2015, casi d’uso e strumenti operativi a supporto degli addetti ai lavori.
1°Modulo: Risk9001® e casi d’uso dal corso Executive Auditor ® |
A. Mari, P. Guidotti, M. Caruso, E. Scurati |
 |
18 Giugno |
Dalla governance alla gestione degli incidenti: la nuova vision dell’Infosec (annullato) |
F. Cirilli |
 |
25 Giugno |
Business Continuity & Disaster Recovery per l’Ict e non (annullato) |
F. Cirilli |
 |
ANNO 2015
|
21 Novembre |
Il nuovo approccio per gli Auditor di SGQ II Parte II Ed. |
F. Costa e A. Salducco |
 |
14 Novembre |
Il nuovo approccio per gli Auditor di SGQ I Parte II Ed. |
F. Costa e A. Salducco |
 |
24 Ottobre |
Tecniche di mitigazione e gestione del Rischio II Ed. |
A. Mattia |
 |
11 Luglio |
Il nuovo approccio per gli Auditor di SGQ |
F. Costa e A. Salducco |
 |
4 Luglio |
Tecniche di mitigazione e gestione del Rischio |
A. Mattia |
 |
27 Giugno |
Identificazione e Valutazione del Rischio: Analisi di contesto e processi aziendali |
A. Mattia |
 |
20 Giugno |
ISO 14001:2015 – In attesa della pubblicazione del FDIS |
E. G. Catto |
 |
13 Giugno |
Come affrontare il tema dei rischi nella prossima ISO 9001:2015 |
G. Mattana |
 |
9 Maggio |
Come affrontare il tema dei rischi nella prossima ISO 9001:2015 |
G. Mattana |
 |
11-18 Aprile |
I Sabati per la Responsabilità Sociale |
S. Savia |
 |
21 Febbraio |
Business Continuity – In collaborazione con Panta Ray |
A. Mattia |
 |
|
ANNO 2014
|
29 Novembre |
Il DIS ISO 9001:2015 – Capire il senso dei cambiamenti |
G. Mattana |
 |
20 Settembre |
Il DIS ISO 9001:2015 – Capire il senso dei cambiamenti |
G. Mattana |
 |
14-21-28 Giugno/
5 Luglio |
Requisiti di competenza degli Auditor per gli Schemi Ambiente relativamente alla norma ISO/IEC TS 17021-2 |
E. G. Catto |
 |
10 Maggio |
L‘AUDIT SWOT – Un approccio efficace per la valutazione dei Sistemi di Gestione come strumenti direzionali |
A. Mari |
 |
22 Febbraio/
1 Marzo |
La norma UNI EN 1090 – Esecuzione di strutture di acciaio e alluminio – Modulo Avanzato |
A. Forni |
 |