Home »
Per la 24a Giornata Mondiale della Normazione, il Presidente UNI Giuseppe Rossi ricorda il ruolo e l’impegno dell’Ente per il perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile ONU 2030 e per creare “un mondo fatto bene”.
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030 (in inglese siglati SDG) sono il riferimento per costruire (o meglio, ricostruire, se consideriamo i disastri sociali ed economici generati dalle più recenti crisi finanziaria e sanitaria) una società migliore.
Sono 17 obiettivi ambiziosi che hanno bisogno di aiuto per essere raggiunti: le norme tecniche volontarie fanno parte della cassetta degli attrezzi che le istituzioni, le imprese e i cittadini hanno a disposizione per affrontare preparati la più grande sfida della società.
E’ quindi una logica conseguenza che – in occasione della 24a Giornata Mondiale della Normazione – le organizzazioni internazionali ISO, IEC e ITU dichiarino prioritario l’impegno pluriennale di orientare le proprie attività al perseguimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile ONU 2030. Così come la sottoscrizione degli impegni della London Declaration, di coinvolgere nei lavori di normazione i soggetti più esposti alle conseguenze del cambiamento climatico, di inserire le valutazioni di tipo climatico in tutte le nuove norme tecniche e successivamente di aggiornare quelle esistenti, infine di rendicontare le azioni svolte e i risultati raggiunti.
Per saperne di più>> CLicca qui