Home »
Nelle nuove Linee Guida di ANAC – Autorità Nazionale Anticorruzione – concernenti la Nomina, ruolo e compiti del responsabile unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni è stato previsto che il RUP (Responsabile Unico di Procedimento) deve possedere adeguate competenze in materia di Project Management e la qualifica di Project Manager (Parte III Par. 1.3 – REQUISITI E COMPITI DEL RUP NELL’AFFIDAMENTO DI APPALTI E CONCESSIONI DI LAVORI). Questo a conferma della crescente importanza della professione del Project Manager e del suo ruolo nel contesto nazionale ed internazionale. A tale proposito, al fine di promuovere lo sviluppo e il riconoscimento sociale e normativo delle professioni non regolamentate in ambito Gestione Progetti (Project Management) e per soddisfare l’attuale esigenza di garantire in modo univoco che un Project Manager (PM) possieda le competenze richieste per ricoprire tale ruolo, AICQ SICEV – il più importante Organismo di terza parte indipendente nella certificazione dei Professionisti – ha attivato lo Schema di Certificazione dei “Project Manager” secondo quanto previsto dalla norma UNI ISO 21500:2013 e dal Progetto di norma UNI 83.00.078.0.
Ulteriori informazioni al seguente link https://aicqsicev.it/schemi-di-certificazione/certificazione-figure-professionali/project-manager-3/